LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Il principio della Riflessologia è che nei piedi vi sono dei punti che agiscono di riflesso in corrispondenza di tutte le ghiandole, gli organi e le parti del corpo. La particolarità della Riflessologia consiste nel corretto metodo di stimolare con il pollice e le altre dita questi riflessi. Questi riflessi giocano un ruolo importantissimo, compiendo tre cose distinte:
RIDURRE LA STRESS E LA TENSIONE
MIGLIORARE IL FLUSSO SANGUIGNO E FACILITARE LO SBLOCCARSI DEGLI IMPULSI NERVOSI
AIUTARE LA NATURA A NORMALIZZARSI
Dato che la maggior parte delle malattie di oggi sono da attribuire allo stress e alla tensione, vari sistemi del corpo vengono colpiti in modi e gradi diversi. Una persona può presentare problemi cardio-vascolari, un’altra disordini gastrointestinali, anoressia, palpitazioni, sudorazioni, mal di testa…per menzionare solo qualcuna tra le miriadi di reazioni del corpo di fronte allo stress. Si può descrivere la tensione come un laccio emostatico stretto intorno ai vari sistemi del corpo… una stretta che può portare a serie conseguenze.
Per poter mantenere il corpo in normale equilibrio è assolutamente necessario che l’afflusso sanguigno e l’innervazione di ogni organo e ghiandola sia ottimale. Naturalmente gli organi e la ghiandole contribuiscono al benessere generale del corpo…ognuno dà il suo apporto nel mantenere un meccanismo efficiente e pienamente funzionante, ma tutti ricevono le loro istruzioni dalla più intricata di tutte le reti: il sistema nervoso.
Queste strutture filiformi, con l’aggiunta di un gran numero di fibre nervose, dirigono gli impulsi fra una parte del sistema nervoso centrale e le altre regioni del corpo. Sono l’impianto elettrico della casa che chiamiamo corpo. Come con ogni complesso impianto elettrico, un corto-circuito può costituire dei problemi.
Un corto circuito è spesso causato da tensione che viene a premere su un plesso nervoso vitale o anche su una singola struttura nervosa che rifornisce un organo vitale.
Allentandosi la tensione, la pressione sui nervi e sui vasi viene a diminuire, migliorando così la circolazione del sangue e dei suoi elementi nutritivi ricchi di ossigeno in tutte le parti del corpo.Le ghiandole e gli organi iperattivi o ipoattivi possono essere aiutati a ritornare alla normalità.
La Riflessologia può servire a farli ritornare al loro normale livello di funzionamento.
E’ importante sottolineare che la funzione normalizzatrice della Riflessologia non va mai da un estremo all’altro. In altre parole una volta che una condizione normale sia raggiunta, non può venire sbilanciata da una eccessiva manipolazione della zona.
La Riflessologia non può danneggiare un sistema, lo riporta semplicemente in equilibrio.
(tratto dal libro “La Riflessologia del piede” di Dwight C. Byers)
LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE PER DEPURA RE GLI EMUNTORI
Attraverso la riflessologia plantare è possibile stimolare tutti gli organi emuntori ed aiutare in questo modo il corpo a depurarsi. Attraverso un'adeguata manipolazione dei punti di riflesso, tutti gli organi interessati e collegati ad essi vengono liberati dall'accumulo di tossine, causa di svariati disturbi. La depurazione degli emuntori è il primo passo per ritrovare benessere e preservare la salute.
MAL DI SCHIENA E DOLORI CERVICALI: LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Un buon trattamento riflessologico per alleviare i dolori muscolari e articolari prevede innanzitutto un attento e accurato esame di tutti i punti di riflesso che sono situati sulla pianta del piede, sulla caviglia e sul metatarso. Il riflessologo annoterà su un'apposita mappa tutti i punti che risultano dolenti e, in base ai risultati ottenuti, stabilirà il trattamento da effettuare, la cui durata è di circa un'ora.
E' consigliabile eseguire almeno due sedute settimanali per un totale di 10 - 12 sedute, da ripetere almeno due volte l'anno.
Tutte le informazioni qui riportate sono tratte da testi e letteratura medico- scientifica. Sono pubblicate ad esclusivo scopo informativo e non vogliono sostituirsi ad una alimentazione e ad uno stile di vita equilibrato.
Per l'utilizzo si raccomanda sempre di rivolgersi al proprio medico o a personale qualificato.